a persona
€10,00
Palazzo Mattei di Giove venne realizzato nel 1611 da Carlo Maderno per Asdrubale Mattei, in occasione delle seconde nozze con Costanza Gonzaga, e rappresenta uno dei cinque palazzi che formano la cosiddetta ''insula Mattei'', bellissimo complesso architettonico. Si trova fra via Caetani e via dei Funari e contiene molte antichità, soprattutto bassorilievi antichi e raccolte di marmi pregiati di epoca antica. La parte interna è di grande fascino, con doppia loggia adornata di sculture antiche. Le sale del palazzo hanno le volte dipinte da grandi artisti come Francesco Albani, Giovanni Lanfranco, Antonio Pomarancio e Pietro da Cortona. Qui hanno sede il Centro di Studi Americani, la Discoteca di Stato, l'Istituto Storico per l'età Moderna e Contemporanea e la Biblioteca di Storia Moderna e Contemporanea.