Fontana del Mascherone in Via Giulia fu commissionata dalla famiglia Farnese, e data 1626. Particolare interessante è la vasca, quadrangolare, realizzata in porfido in epoca romana. La struttura è sovrastata dal cosiddeto ''mascherone'', anch'esso di epoca romana, dalla cui bocca zampilla l'acqua. Prende il nome sia dal mascherone che domina la facciata sia dalla via in cui si trova, via Giulia.