a persona
€5,00/8,00
Le Catacombe di San Callisto sono tra le più grandi e importanti di Roma e sono situate sulla Via Appia Antica, accanto alla chiesetta " Domine Quo Vadis?"; sono datate II secolo d.C, ampie 15 ettari, e vi sono sepolti martiri, Papi, oltre che comuni cittadini cristiani. Il nome deriva dal diacono San Callisto, cui venne affidata la gestione del cimitero nel III secolo. Sono considerate il cimitero ufficiale della Chiesa di Roma.
La visita ha un alto valore culturale ed è molto suggestiva. Dei vari ambienti è necessario segnalare:
La Cripta dei Papi che è il luogo considerato più sacro ed importante, chiamato anche "il piccolo Vaticano" perché vi furono sepolti 9 papi e, probabilmente, 8 dignitari della Chiesa del III secolo d.C..
La Cripta di S.Cecilia, che morì martire nel III secolo, è la cripta che realmente ospitò la salma della santa (ora sita nella Basilica a lei dedicata, in Trastevere), che oggi conserva la statua che rappresentativa della santa, scolpita da Stefano Maderno, nel 1599.
Vi sono poi i cubicoli dei Sacramenti, cinque stanzette o tombe di famiglia a loculo adornate da straordinari affreschi del terzo secolo: tra i vari "Il Battesimo", "L'Eucarestia", e quello famosissimo di ''Giona e la balena''.
La regione di San Milziade o Papa Milziade: un'impressionante area di cubicoli ed arcosoli, molto angusta e suggestiva, anticipata da un largo corridoio, tappa obbligata per le visite ai loculi dei martiri. In questa area sono di grande impatto anche le lapidi simboliche.
L'imponenza di queste catacombe è data anche dalle due cripte: la Cripta di San Gaio e la Cripta di Sant'Eusebio. La prima Cripta è così ampia che poteva ospitare fino a 60 persone, spesso utilizzata per le riunioni. Al centro primeggia la tomba del Papa. La Cripta di Sant'Eusebio, invece, rettangolare e meno spaziosa, viene ricordata perché conserva una grande lastra marmorea su cui è inciso il carme composto da Papa Damaso.
Normalmente aperto con i seguenti orari: | |
---|---|
Lunedì | 09:00-12:00 14:00-17:00 |
Martedì | 09:00-12:00 14:00-17:00 |
Mercoledì | Chiuso |
Giovedì | 09:00-12:00 14:00-17:00 |
Venerdì | 09:00-12:00 14:00-17:00 |
Sabato | 09:00-12:00 14:00-17:00 |
Domenica | 09:00-12:00 14:00-17:00 |