La Bocca della Verità è un antico mascherone di uomo barbuto, con occhi, naso e bocca cavi. L'opera è in marmo pavonazzetto ed è inserito dal 1632 nel pronao della Chiesa di Santa Maria in Cosmedin di Roma. E' un'attrazione suggestiva, per via della leggenda che vuole la maschera come capace di testare la fedeltà di mariti e mogli e di mordere le mani dei ''bugiardi'': per questo ''bocca della verità''. Sono state date molte interpretazioni del mascherone ma si presume che in epoca romana fosse un tombino, in quanto raffigura con ogni probabilità una divinità fluviale e dunque legata al deflusso delle acque.
Visite:
La Bocca della Verità segue gli orari e la stagionalità della Chiesa di Santa Maria in Cosmedin (ID 235), che consigliamo di visitare, comprensivamente alla suggestiva cripta.
Dal 01/11 al 31/05 | |
---|---|
Lunedì | 9:30-17:00 |
Martedì | 9:30-17:00 |
Mercoledì | 9:30-17:00 |
Giovedì | 9:30-17:00 |
Venerdì | 9:30-17:00 |
Sabato | 9:30-17:00 |
Domenica | 9:30-17:00 |
Dal 01/06 al 31/10 | |
---|---|
Lunedì | 09:30-18:00 |
Martedì | 09:30-18:00 |
Mercoledì | 09:30-18:00 |
Giovedì | 09:30-18:00 |
Venerdì | 09:30-18:00 |
Sabato | 09:30-18:00 |
Domenica | 09:30-18:00 |