Il Mausoleo di Augusto è il monumento funerario dell'imperatore Augusto, iniziato nel 28 a.c mentre era ancora in carica. Di pianta circolare, sorge nell'antico Campo Marzio e oggi è visibile in alcune sue parti dopo scavi e restauri. Nei secoli, infatti, è stato colpito da saccheggi e abbandono. Ricostruito virtualmente, oggi si ipotizza che dal basamento di travertino di 12 metri si innalzasse un monumento di straordinaria bellezza, ispirato a modelli orientali che lo stesso Augusto vide durante le sue campagne militari dei primi anni di regno. All'ingresso un portico colonnato con ai lati i due obelischi egizi arrivati fino a noi (Quirinale e Esquilino) sormontato da un edificio a cerchi concentrici, ricoperto di un manto di cipressi. Oggi rimane ben poco dell'originaria bellezza, che si può solamente intuire. Nel mausoleo riposa tutta la famiglia dell'imperatore.