Ponte Fabricio venne eretto nel 62 a.C. e collega l'Isola Tiberina alla sponda sinistra del Tevere. Il nome deriva da Lucio Fabricio, che al tempo si occupava delle vie e delle strade di Roma. E' chiamato anche Ponte dei Quattro Capi, per via della leggenda, che racconta dei quattro architetti chiamati da Sisto V nel '500 a restaurare il ponte. I quali, dice la storia, erano intenti in continue discordie fra loro. Finiti i lavori il Papa, secondo quanto racconta la leggenda, li avrebbe fatti arrestare e giustiziare e a monito pose due sculture con quattro volti che non si guardano, ancora oggi visibile.