Ponte Nomentano venne realizzato fra le fine del II e l'inizio del I secolo a.C., ed è uno dei ponti più antichi di Roma. Sorge al terzo miglio della via Nomentan, là dove con ogni probabilità, nei tempi antichi passava la transumanza delle mandrie. Oggi, dopo numerose distruzioni (una su tutte quella dopo il passaggio del re barbaro Totila) si presenta come un arco in travertino sormontato da una merlatura di epoca medievale. La struttura a castello viene dai lavori effettuati sotto Papa Niccolò V, nel 1500