a persona
€7,00/12,00
L'Area Archeologica di Ostia Antica è una vera e propria città antica venuta alla luce vicino Roma, sul mare. L'area, di circa 150 ettari, è visitabile internamente e conserva anche reperti e suppellettili nel Museo interno. Ostia Antica è uno dei siti meglio conservati dell'antichità romana, paragonabile a Pompei. Ostia era un colonia fondata nel VII secolo a.C., che poi divenne centro sostanzialmente autonomo, altamente popolato. Centro commerciale, militare e portuale in età imperiale, con l'epoca tardo-antica e il Medioevo venne progressivamente abbandonata. Un'antica tradizione attribuiva la fondazione di Ostia al quarto re di Roma, Anco Marzio che la fondò intorno al 620 a.C., per lo sfruttamento delle saline alla foce del Tevere (da qui sembra originare il nome Ostia, da "ostium" cioè imboccatura).
Nella città archeologica è possibile passeggiare nel verde tra la brezza del mare e tra i preziosi scavi e mosaici dell'antichità romana.
Tra i vari siti, si passa tra perimetri e mura di antiche residenze, da quelle popolari, le "insulae" alle ville di noti personaggi della cultura e della politica.
Non manca la possibilità di visitare le Terme di Nettuno, dove la mente riporta al fornicare di romani rilassati nelle varie vasche, o intenti a fare sport nelle palestre. Come ogni città sul mare, centro di scambio e di commercio, nell'area archeologica sono visibili ancora i grandi Horrea, ovvero botteghe e magazzini, tra cui una pescheria completa di vasca per i pesci e del bancone in marmo.
Non mancano poi diversi ninfei, mitrei (tempi legati a Mitra) ed edifici di culto.
Degno di nota è il Teatro Romano, oggi ancora largamente intatto, con capienza fino a 4.000 spettatori. Nel IV secolo d.C., Ragonio Vincenzio Celso apportò modifiche in modo che vi si potessero allestire anche spettacoli acquatici; ad oggi viene ancora utilizzato per eventi.
Attraversando le strade millenarie, ancora distinguibili e calpestabili, la passeggiata vi condurrà ancora indietro nel tempo con altre strutture tra cui la caserma dei vigili: oggi della struttura resta solo il piano terra, l'ampio cortile e le fontane che venivano usate per le abluzioni e i bagni.
Immancabile anche la visita al Thermopolium della via Diana, una locanda conservata magnificamente. Si tratta di un vero e proprio pub-ristorante, ma non l'unico...
Il Piazzale delle Corporazioni è una piazza con al centro le rovine di un piccolo tempio e intorno numerosi uffici commerciali di città che avevano le loro rappresentanze ad Ostia: qui sarete immersi in interessantissimi mosaici bicromi che fanno riferimento a centri importanti come Cagliari, Porto Torres, Alessandria, Cartagine.
Visitando Ostia Antica e il suo museo, tornerete indietro di secoli e diventerete parte della storia, avanti....entrate.
dal 02/01 al 15/02 | |
---|---|
Lunedì | Chiuso |
Martedì | 08:30-16:30 |
Mercoledì | 08:30-16:30 |
Giovedì | 08:30-16:30 |
Venerdì | 08:30-16:30 |
Sabato | 08:30-16:30 |
Domenica | 08:30-16:30 |
dal 16/02 al 15/03 | |
---|---|
Lunedì | Chiuso |
Martedì | 08:30-17:00 |
Mercoledì | 08:30-17:00 |
Giovedì | 08:30-17:00 |
Venerdì | 08:30-17:00 |
Sabato | 08:30-17:00 |
Domenica | 08:30-17:00 |
dal 16/03 al 30/03 | |
---|---|
Lunedì | Chiuso |
Martedì | 08:30-17:30 |
Mercoledì | 08:30-17:30 |
Giovedì | 08:30-17:30 |
Venerdì | 08:30-17:30 |
Sabato | 08:30-17:30 |
Domenica | 08:30-17:30 |
dal 01/04 al 31/08 | |
---|---|
Lunedì | Chiuso |
Martedì | 08:30-19:15 |
Mercoledì | 08:30-19:15 |
Giovedì | 08:30-19:15 |
Venerdì | 08:30-19:15 |
Sabato | 08:30-19:15 |
Domenica | 08:30-19:15 |
dal 01/09 al 30/09 | |
---|---|
Lunedì | Chiuso |
Martedì | 08:30-19:00 |
Mercoledì | 08:30-19:00 |
Giovedì | 08:30-19:00 |
Venerdì | 08:30-19:00 |
Sabato | 08:30-19:00 |
Domenica | 08:30-19:00 |
dal 01/10 al 25/10 | |
---|---|
Lunedì | Chiuso |
Martedì | 08:30-18:30 |
Mercoledì | 08:30-18:30 |
Giovedì | 08:30-18:30 |
Venerdì | 08:30-18:30 |
Sabato | 08:30-18:30 |
Domenica | 08:30-18:30 |
dal 26/10 al 31/12 | |
---|---|
Lunedì | Chiuso |
Martedì | 08:30-16:30 |
Mercoledì | 08:30-16:30 |
Giovedì | 08:30-16:30 |
Venerdì | 08:30-16:30 |
Sabato | 08:30-16:30 |
Domenica | 08:30-16:30 |