È un complesso archeologico appartenuto all'Imperatore Massenzio 306/312 d.C., rivale di Costantino il Grande, il quale lo sconfisse nella battaglia di Ponte Milvio nel 312 d.C. Le strutture che lo compongono, racchiuse da mura perimetrali, sono collegate tra loro da percorsi interni. Fra i più grandi della campagna romana, è composto da tre distinti edifici:
il Circo di Massenzio: è la parte più nota della villa ed è l’unico dei circhi romani ad avere ancora integra la sua struttura architettonica.
Il Palazzo Imperiale: ciò che oggi possiamo ammirare di quello che fu un imponente edificio, sono i resti dell’ Abside dell’Aula Palatina.
Il Mausoleo Dinastico: noto anche come Tomba di Romolo, figlio dell’imperatore che qui probabilmente fu sepolto.
Normalmente aperto con i seguenti orari: | |
---|---|
Lunedì | Chiuso |
Martedì | 10:00-16:00 |
Mercoledì | 10:00-16:00 |
Giovedì | 10:00-16:00 |
Venerdì | 10:00-16:00 |
Sabato | 10:00-16:00 |
Domenica | 10:00-16:00 |