Il Tempio di Minerva Medica è un edificio di epoca romana situato nell'odierna via Giolitti, nel rione Esquilino di Roma. In realtà si tratta di un edificio degli ''Horti Liciniani'', dell'imperatore Licinio Gallieno, datati agli anni '60 del III secolo d.C. Per le imponenti dimensioni, diametro di 25 metri e altezza massima della cupola di 32 m (oggi 24) si tratta di uno dei monumenti più significativi delle vedute di Roma. Si tratta della terza cupola a vela di Roma, dopo il Pantheon e le Terme di Caracalla. E' attualmente chiuso al pubblico.