Istituito nel 1988, il Parco della Caffarella sorge sulla Valle della Caffarella, situata a ridosso delle Mura Aureliane e compresa fra due direttrici dell’antichità, la via Latina e la via Appia. La superficie del territorio compreso nel perimetro del Parco è di circa 3.500 ettari. In questo territorio si trovano la via Appia Antica e le sue adiacenze per 16 chilometri, la valle della Caffarella, l’area archeologica della via Latina, l’area archeologica degli Acquedotti, la Tenuta di Tormarancia e quella della Farnesina. Nel percorso si trovano Porta Latina, il Ponte sull'Almone, il Sepolcro di Annia Regilla, la Chiesa Domine Quo Vadis, il Ninfeo di Egeria e il Colombario Costantiniano.