Parco Savello (Giardino degli Aranci) è un parco panoramico sull'Aventino. Prende il nome dalle piante di arancio che vi si possono trovare e dall'antica fortezza dei Savelli. Oggi lo vediamo così come è stato progettato nel 1932 dall'architetto Raffaele de Vico. All'ingresso, sulla piazzetta, è possibile ammirare la Fontana del Mascherone (ID 62) disegnata da Antonio Munoz. Il giardino si apre in due slarghi, un belvedere e una piazza, molto caratteristiche e belle da visitare. Con fontane e riferimenti ad attori romani famosi come Nino Manfredi e Fiorenzo Fiorentini, a cui sono dedicati il belvedere e la piazza. Costeggia la bellissima e suggestiva Basilica di Santa Sabina (ID 227). La curiosità che attira molti turisti è il famoso ''buco della serratura'' del portone che apre Villa dei Cavalieri (a pochi passi su Piazza Cavalieri di Malta) che guardandovi attraverso, si può vedere la sola Cupola di San Pietro, incorniciata fra le siepi dei giardini della Villa.