a persona
€4,00/8,00
Eretta nel 1550 dal Cardinale Ippolito II d'Este, la villa è un tesoro rinascimentale dai saloni e le stanze meravigliosamente affrescate. Anche se lo splendore inizia già dal suo esterno con i 35.000 metri quadrati di giardini che sono un capolavoro rappresentativo del Giardino all'Italiana. La villa è famosa per le sue meraviglie artistiche e per i numerosi giochi d'acqua, che rievocano il genio dei Romani nella realizzazione di acquedotti e strutture architettoniche in cui l'acqua è protagonista insieme alla pietra. Un lavoro imponente quello del suo progettista, Pirro Ligorio, un vero e proprio spettacolo a cielo aperto di ninfei e suggestive fontane: Fontana del Bicchierone, Fontana di Europa, Fontana del Pegaso, Cento Fontane, Fontana dell'Ovato, Fontana dei Draghi, La Rometta, Fontana di Proserpina, Fontana della Civetta, Fontana di Nettuno, Le Peschiere, Fontana di Arianna, Fontane delle Mete, Fontana della Natura o dell'Abbondanza, Fontane della Rotonda dei Cipressi. Fontana dell'Organo. Da visitare anche la Grotta di Diana, che un tempo accoglieva statue di Amazzoni, Minerva e Diana Cacciatrice.
Normalmente aperto con i seguenti orari: | |
---|---|
Lunedì | 14:00-18:45 |
Martedì | 08:30-18:45 |
Mercoledì | 08:30-18:45 |
Giovedì | 08:30-18:45 |
Venerdì | 08:30-18:45 |
Sabato | 08:30-18:45 |
Domenica | 08:30-18:45 |