L'Abbazia delle Tre Fontane sorge sul tracciato della Via Laurentina, nei pressi delle antiche ''Acque Salvie'', dove secondo la tradizione venne martirizzato, nel 67 d.C., San Paolo. La nascita del nome “Tre Fontane” è strettamente legata ad un episodio molto importante per la cristianità: il 29 giugno del 67 d.C., presso le Acque Salvie, l’apostolo Paolo viene martirizzato per decapitazione; la tradizione vuole che la testa di San Paolo, recisa, sia rimbalzata a terra tre volte, facendo scaturire, nei tre punti di contatto col terreno, altrettante fonti d’acqua. Dal 1868 viene gestita dai Monaci Cistercensi Trappisti
Normalmente aperto con i seguenti orari: | |
---|---|
Lunedì | 08:30-12:30 15:00-18:00 |
Martedì | 08:30-12:30 15:00-18:00 |
Mercoledì | 08:30-12:30 15:00-18:00 |
Giovedì | 08:30-12:30 15:00-18:00 |
Venerdì | 08:30-12:30 15:00-18:00 |
Sabato | 08:30-12:30 15:00-18:00 |
Domenica | 09:30-12:30 15:30-18:00 |