Costruita per volere di papa Simmaco (498-514) dove fu sepolto Pancrazio, morto martire nel IV secolo d.C. La basilica attuale data VII secolo d.C. Ha subito numerosi danneggiamenti, prima dai soldati napoleonici poi negli scontri per la Repubblica Romana. Contiene le reliquie di San Pancrazio provenienti dal Vaticano e non quelle originariamente lì conservate. Sotto alla basilica si apre un immensa necropoli sotterranea. Consta anche di una cappella sotterranea detta ''botrus'', nella quale si celebravano i misteri cristiani. Anche un piccolo museo archeologico di reperti di epoca romana.
Normalmente aperto con i seguenti orari: | |
---|---|
Lunedì | 09:00-12:00 16:00-19:00 |
Martedì | 09:00-12:00 16:00-19:00 |
Mercoledì | 09:00-12:00 16:00-19:00 |
Giovedì | 09:00-12:00 16:00-19:00 |
Venerdì | 09:00-12:00 16:00-19:00 |
Sabato | 09:00-12:00 16:00-19:00 |
Domenica | 08:00-13:00 16:00-20:00 |
Festivo | 08:00-13:00 16:00-20:00 |