È la chiesa gemella di S.Maria dei Miracoli e fu edificata nel 1662 ed è conosciuta anche come ''Chiesa degli Artisti" in quanto dal 1953 vi si celebra la Messa in loro onore. Deve il suo nome ad una piccola chiesa dei frati del Carmelo di Montesanto in Sicilia, che in precedenza si trovava all'inizio di via del Babuino. All'esterno la facciata della basilica vede un pronao costituito da quattro enormi colonne, che le donano un aspetto austero ma allo stesso tempo di elegante linearità. Il campanile settecentesco contribuisce a dare forma alla visuale, rendendola più armonica.
La realizzazione delle due chiese è fortemente legata con l'opera di monumentalizzazione del Tridente a partire dal 1661, la cui direzione fu affidata al famoso Carlo Rainaldi: l'idea era realizzare due chiese a pianta centrale, dotate di cupola e recanti una facciata a timpano con portico sporgente. Ma le due aree prescelte non godevano della simmetria richiesta per questo tipo di operazione e dunque per conferire loro la parvenza di equivalenza fu necessario apportare dei cambiamenti. La pianta di S. Maria di Montesanto divenne così ellittica.
All'interno la struttura ci si presenta a pianta ellittica con paraste corinzie, con tre cappelle per lato. Sull'altare maggiore la vista è catturata dall'immagine della Madonna del Carmine di Monte Santo, a cui è allegato un cartiglio "In Monte Sancto ejus Carmelo steterunt pedes ejus". Secondo una leggenda, sarebbe opera di una ragazza di quindici anni la quale non riuscendo a dipingere il colorito del viso della Vergine, venne presa dal sonno. Risvegliatasi dal quale trovò miracolosamente l'opera compiuta.
Sotto la chiesa sono custoditi i resti di due monumenti funerari romani dalla struttura piramidale, dell'età Augustea e simili alla Piramide Cestia che un tempo segnavano l'ingresso monumentale nel rione del Campo Marzio.
Normalmente aperto con i seguenti orari: | |
---|---|
Lunedì | 10:00-12:00 17:00-20:00 |
Martedì | 10:00-12:00 17:00-20:00 |
Mercoledì | 10:00-12:00 17:00-20:00 |
Giovedì | 10:00-12:00 17:00-20:00 |
Venerdì | 10:00-12:00 17:00-20:00 |
Sabato | 10:00-12:00 |
Domenica | 11:00-13:30 |