Dedicata ai due martiri del IV secolo, la Chiesa dei SS.Cosma e Damiano nasce nel 526 d.C. sul luogo dove sorgeva in antichità il Tempio di Romolo, fatto costruire dall'imperatore Massenzio in memoria del figlio morto. Come la vediamo oggi data al '600, quando venne ristrutturata. Contiene le reliquie dei due martiri. E' stata il primo luogo di culto cristiano nell’area del Foro Romano. Famoso e bellissimo il mosaico absidale, conservato finora in ottime condizioni e considerato uno dei importanti nella storia dell’arte. La cripta è visitabile solo su prenotazione.
Normalmente aperto con i seguenti orari: | |
---|---|
Lunedì | 10:00-13:00 15:00-18:00 |
Martedì | 10:00-13:00 15:00-18:00 |
Mercoledì | 10:00-13:00 15:00-18:00 |
Giovedì | 10:00-13:00 15:00-18:00 |
Venerdì | 10:00-13:00 15:00-18:00 |
Sabato | 10:00-13:00 15:00-18:00 |
Domenica | 10:00-13:00 15:00-18:00 |