Eretta nel '400, la chiesa di Sant'Onofrio al Gianicolo ospita alcuni affreschi del Domenichino, il monumento a Tasso e la lunetta con la "Madonna ed il Bambino" di Claudio Ridolfi. Annesso alla chiesa si trova il bellissimo chiostro. Negli affreschi si narra la storia di Sant'Onofrio, che si ritirò a vivere come eremita ma ad un certo punto, i suoi abiti divennero troppo logori e si disfecero. Il miracolo fece però crescere al Santo dei capelli lunghissimi così da proteggersi da freddo e intemperie. Onofrio, per questo, è il Santo patrono dei tessitori.
INFO:
Normalmente aperto con i seguenti orari: | |
---|---|
Lunedì | 09:00-13:00 |
Martedì | 09:00-13:00 |
Mercoledì | 09:00-13:00 |
Giovedì | 09:00-13:00 |
Venerdì | 09:00-13:00 |
Sabato | Chiuso |
Domenica | 09:00-12:00 |