Sorge dove Gesù sarebbe apparso a Pietro, che lasciava Roma per la persecuzione. E il quale domandò al Cristo: ''Domine, quo vadis?'' ovvero ''dove vai Signore?''. Contiene la copia della pietra votiva (l'originale è in San Sebastiano) con le impronte credute dei piedi del Cristo. La chiesa originaria si data al IX secolo d.C. ma venne ricostruita nel XVI e XVII secolo.
All'esterno la facciata si presenta corredata di un piccolo portale d'ingresso sormontato da un finestrone incorniciato in un timpano triangolare. La struttura è di dimensioni ridotte ma non per questo meno suggestiva. L'interno è a una sola navata, corredata di due nicchie laterali con una piccola abside laterale. L’altare vede due affreschi raffiguranti la Crocifissione di Gesù e la Crocifissione di Pietro, con al centro l’immagine della Madonna del
Transito.
Normalmente aperto con i seguenti orari: | |
---|---|
Lunedì | 08:00-19:30 |
Martedì | 08:00-19:30 |
Mercoledì | 08:00-19:30 |
Giovedì | 08:00-19:30 |
Venerdì | 08:00-19:30 |
Sabato | 08:00-19:30 |
Domenica | 08:00-19:30 |