Edificata su progetto dell'architetto Guglielmo Palombi tra il 1929 ed il 1932, è dedicata a santa Teresa di Lisieux. Custodi ne sono i Carmelitani Scalzi. Il nome in Panfilo viene dalla catacomba di San Panfilo sulle quali la chiesa è costruita. Ospita numerose opere d'arte di grande pregio e bellezza, come l'affresco di ''Santa Teresa e Gesù bambino'' e vi è conservato il velo indossato da santa Teresa di Lisieux nel suo viaggio a Roma al fine di essere ricevuta dal Papa per l'autorizzazione ad entrare
nell'ordine carmelitano. Al di sotto della chiesa una cripta.
Normalmente aperto con i seguenti orari: | |
---|---|
Lunedì | 7:00-12:00 17:30-19:00 |
Martedì | 7:00-12:00 17:30-19:00 |
Mercoledì | 7:00-12:00 17:30-19:00 |
Giovedì | 7:00-12:00 17:30-19:00 |
Venerdì | 7:00-12:00 17:30-19:00 |
Sabato | 7:00-12:00 17:30-19:00 |
Domenica | 7:00-12:00 17:30-19:00 |