Eretta originariamente nel IV secolo per volere di Papa Damaso e dedicata a San Lorenzo, è stata ricostruita poco vicino. E' inglobata nel dado del Palazzo della Cancelleria. Molti gli architetti di fama, nei secoli, che vi hanno messo mano, dal Vignola, al Bramante passandp per Bernini, Valadier e Vespignani. La chiesa attuale è stata realizzata sopra un mitreo di epoca romana.
Normalmente aperto con i seguenti orari: | |
---|---|
Lunedì | 07:30-12:00 16:30-19:30 |
Martedì | 07:30-12:00 16:30-19:30 |
Mercoledì | 07:30-12:00 16:30-19:30 |
Giovedì | 07:30-12:00 16:30-19:30 |
Venerdì | 07:30-12:00 16:30-19:30 |
Sabato | 07:30-12:00 16:30-19:30 |
Domenica | 08:30-13:00 17:00-20:00 |