Dedicata a San Pantaleone, martire sotto Diocleziano nel 305 d.C. e eretta nel 1216. Nota per ''l'acqua di San Pantaleo'', considerata dagli effetti taumaturgici. Venne restaurata più volte e nel 1621 venne affidata, assieme al convento, a Giuseppe Casalanzio. Ricostruita definitivamente, nell'assetto attuale, fra 1681 e 1689. La facciata si deve a Valadier.
Normalmente aperto con i seguenti orari: | |
---|---|
Lunedì | 07:30-13:10 16:00-19:00 |
Martedì | 07:30-13:10 16:00-19:00 |
Mercoledì | 07:30-13:10 16:00-19:00 |
Giovedì | 07:30-13:10 16:00-19:00 |
Venerdì | 07:30-13:10 16:00-19:00 |
Sabato | 07:30-13:10 16:00-19:00 |
Domenica | 07:30-13:10 16:00-19:00 |