Eretta nel IX sec. prende nome dal ''Mons Aureum'', dal Gianicolo. Ristrutturata nel 1481 e nel 1849, sorge dove si pensava Pietro fosse stato crocifisso. Ospita la ''Flagellazione" opera di Sebastiano del Piombo realizzata su disegno di Michelangelo e il cosiddetto Tempietto del Bramante.
Normalmente aperto con i seguenti orari: | |
---|---|
Lunedì | 8:00-12:00 15:00-16:00 |
Martedì | 8:00-12:00 15:00-16:00 |
Mercoledì | 8:00-12:00 15:00-16:00 |
Giovedì | 8:00-12:00 15:00-16:00 |
Venerdì | 8:00-12:00 15:00-16:00 |
Sabato | 8:00-12:00 15:00-16:00 |
Domenica | 8:00-12:00 15:00-16:00 |