a persona
€4,00Realizzata a metà '500 dove sorgeva, dal XII secolo Santa Maria Dominae Rosae. Prende nome dai commercianti di funi che lavoravano nella zona. Contiene opere d'arte di grande pregio e bellezza come l'Incoronazione di Maria di Annibale Carracci, la Deposizione di Girolamo Muziano, l'Assunzione di Scipione Pulzone, Storie di Santa Caterina di Federico Zuccari, Martirio di Santa Caterina e Gloria della Santa di Livio Agresti, Storie di San Giovanni di Marcello Venusti.