Costruita nel 1495 dove sorgevano degli orti, non lontano da Porta Portese e dal Porto di Ripa. Ospita stucchi settecenteschi e affreschi fra cui la "Madonna col Bambino", le ''Storie della Vergine'' e altri di grande bellezza. Più volte ritoccata, il restauro definitivo è del 1825, con il nuovo campanile. E' custodita dall'Arciconfraternita di Santa Maria dell'Orto, un sodalizio laicale a fini di culto istituito a Roma nel 1492, il più antico fra quelli ancora in attività.