Edificata in età tardoantica, venne ricostruita nel '500. Ospita opere d'arte preziose e bellissime, che portano la firma di grandi artisti come Bernini oltre ad una cripta che svela un edificio di epoca romana, che è visitabile. L'edificio è del primo secolo, nel quale si è insediato un Monastero dal V secolo, di cui rimangono frammenti di affreschi del VII-IX secolo. Una antica tradizione vi alloca la casa di S. Luca, la presenza di S. Pietro e la prigione di S. Paolo. Ospita le tombe di Giuseppe Napoleone Bonaparte e di Zenaide Bonaparte.
Normalmente aperto con i seguenti orari: | |
---|---|
Lunedì | Chiuso |
Martedì | 17:00-22:30 |
Mercoledì | 17:00-22:30 |
Giovedì | 17:00-22:30 |
Venerdì | 17:00-22:30 |
Sabato | 17:00-22:30 |
Domenica | 17:00-22:30 |