La prima fontana, che oggi non esiste più, venne messa in opera fu sotto Sisto V ma quella che vediamo oggi fu realizzata, accanto alla Porta (detta appunto Arco di Sisto V), nel 1733 sotto Papa Clemente XII, si dice su progetto di Luigi Vanvitelli. In marmo e travertino, la fontana di Clemente XII a Porta Furba consta di un mascherone con ali da cui sgorga l'acqua, cheviene poi riversata su una conchiglia, da cui poi ricade su un'altra vasca, di base.