Fondata nel 336 d.C. in memoria di San Marco. Più volte restaurata, fra il Medioevo e il Settecento. Di grande bellezza e suggestione, mescola stili diversi fra cui romanico, barocco e rinascimentale. La forma attuale data alla metà del 1400. Durante gli scavi è riemersa parte della basilica originaria assieme alle ossa di molti martiri. Ospita infatti anche le ossa di San Marco, sotto l'altare maggiore. Di grande importanza la cappellina della " Madonnella di San Marco" a Palazzo Venezia, verso l'angolo che dà su via del Plebiscito.
Normalmente aperto con i seguenti orari: | |
---|---|
Lunedì | 16:00-19:00 |
Martedì | 7:30-12:30 16:00-19:00 |
Mercoledì | 7:30-12:30 16:00-19:00 |
Giovedì | 7:30-12:30 16:00-19:00 |
Venerdì | 7:30-12:30 16:00-19:00 |
Sabato | 7:30-12:30 16:00-19:00 |
Domenica | 7:30-12:30 16:00-19:30 |