Una delle chiese più antiche del rione Regola. Edificata attorno al IX secolo, venne ricostruita nel '500 e poi restaurata nel 1730. Prende nome dal fatto che annesso alla chiesa vi era un ospedale in cui venivano curati i prigionieri che erano stati riscattati dagli Ottomani, e che all'altare della Vergine appendevano le catene. Da cui il nome 'in catenariis'' e poi Santa Caterina. Ospita la scultura della della Vergine e Sant'Anna, portata un tempo alla processione delle donne in dolce attesa (detta 'delle panze').