La Fontana di piazza di Sant'Andrea della Valle venne realizzata nel 1614, sotto Papa Paolo V, dal Maderno. Fino al 1959 era posizionata nella (oggi scomparsa) Piazza ''Scossacavalli', mentre ora si trova nella piazza lungo Corso Vittorio Emanuele, all'intersezione con Corso del Rinascimento. La struttura consta di una vasca quadrata, con archi di cerchio ai lati, al cui centro un basamento sorregge un catino da cui zampilla l'acqua.