La Fontana di piazza Mastai venne realizzata nel 1865 da Andrea Busiri Vici, su commissione di Papa Pio IX Mastai Ferretti. E' la prima fontana monumentale costruita nel quartiere Trastevere. La struttura, completamente in travertino, si presenta poggiata su tre gradini ed è composta da una vasca basamentale di forma ottagonale: si possono vedere gli stemmi e l'emblema papale, il nome del Papa e la data di realizzazione della fontana.
Centralmente è posizionata una balaustra con quattro delfini sule cui code poggia il primo catino, che a sua volta vede delle teste leonine: da esse l'acqua viene portata nella vasca a livello del terreno. Dal secondo catino emerge un pennacchio a sagoma rovesciata retto da quattro figure metà sirene metà putti.