Completata nel 1619, ospita il ''Christus Patiens'', grande crocifisso contemporaneo di Antonio Nocera. E' stata chiesa nazionale del Regno delle Due Sicilie. Ospita al suo interno, nelle cappelline che incorniciano la navata unica, opere d'arte di artisti famosi di grande fama come Antoniazzo Romano, Giuseppe Passeri, Luca Giordano e Domenico Muratori. E' stata riaperta al culto nel 1986, dopo trent'anni di chiusura e di abbandono. Ospita le tombe di Francesco II e Maria Sofia, ultimi della casata a regnare su Napoli e le due Sicilie,