La prima chiesa data 1744, sorta sui ruderi del Castello degli Orsini, chiamato Castel di Leva. Origina dal miracolo dell'immagine della Madonna; racconta la tradizione che un pellegrino diretto a San Pietro si smarrì nella campagna e venne assalito da un branco di cani, che volevano sbranarlo. Il pellegrino, terrorizzato, alzò lo sguardo al cielo e vide l'immagine della Madonna ritratta sulla torre del castello: a quel punto gridò: ''Madonna mia, grazia!''. Da quell'episodio, che ebbe una eco enorme e fece scaturire il nome ''Divino Amore'', si decise di costruire la chiesa, nel settecento. Chiesa che divenne subito meta di pellegrinaggi. Il nuovo santuario data invece 1999. E' il santuario delle richieste di aiuto, di grazia, delle preghiere alla Madonna e degli ex voto. Luogo straordinariamente suggestivo e di grande impatto emozionale. E' contornato dalla campagna romana.
Normalmente aperto con i seguenti orari: | |
---|---|
Lunedì | 6:30-20:00 |
Martedì | 6:30-20:00 |
Mercoledì | 6:30-20:00 |
Giovedì | 6:30-20:00 |
Venerdì | 6:30-20:00 |
Sabato | 6:30-20:00 |
Domenica | 6:00-20:30 |
Festivo | 6:00-20:30 |