Eretta nel XII secolo sulle rovine del tempio dedicato alla Dea Europa, circondato di piante di alloro, dal 1600 è il Santuario della Madonna di Loreto a Roma. Qui si conserva la più antica riproduzione della Madonna di Loreto, opera seicentesca da alcuni attribuita al Duquesnoy; si tratta di una Madonna Nera che, fin dal XVI secolo, è rivestita di un caratteristico manto ingioiellato chiamato 'dalmatica'. Ospita moltissime reliquie di santi, fra cui San Giuda Taddeo, San Pietro, San Paolo, San Filippo Neri, Santa Bernadette, San Josèmaria Escrivà de Balaguer e San Pio da Pietrelcina, di cui si conservano il sangue, il mantello, un guanto e la stola che indossava all'inaugurazione della ''Casa Sollievo della Sofferenza''. Dal 2007 è centro di diffusione della spiritualità di San Pio da Pietrelcina. Chiesa d grande bellezza e suggestione, le quattro cappelle laterali sono dedicate a Giovanni Paolo II, Giuda Taddeo, Padre Pio e Josèmaria Escrivà
Normalmente aperto con i seguenti orari: | |
---|---|
Lunedì | 09:00-12:00 15:00-19:00 |
Martedì | 09:00-12:00 15:00-19:00 |
Mercoledì | 09:00-12:00 15:00-19:00 |
Giovedì | 09:00-12:00 15:00-19:00 |
Venerdì | 09:00-12:00 15:00-19:00 |
Sabato | 09:00-12:00 15:00-19:00 |
Domenica | 09:00-12:00 15:00-19:00 |