La Fontana in Campo de’ Fiori o della Terrina, è la copia di quella realizzata su disegno di Giacomo della Porta, su commissione di Papa Gregorio XIII. E' una fontana molto particolare e viene chiamata anche ''la zuppiera'', per via di una sorta di coperchio che la chiude come un recipiente. Che però in questa copia dell'originale non c'è. Consta di una vasca ovale posta sotto il livello stradale, nella quale giace un'altra piccola vasca ovale con manici. Fino al 1889 la fontana originale era posizionata in Piazza Campi de Fiori, ma venne poi spostata in Piazza della Chiesa Nuova, lasciando il suo posto alla famosa statua di Giordano Bruno e alla copia.