La Fontana del Mascherone di Santa Sabina o venne realizzata nel 1936 su progetto di Antonio Munoz e si trova all'ingresso del famoso Giardino degli Aranci. Si tratta di una fontana assemblata con materiali di reimpiego, ovvero una vasca termale romana e un mascherone marmoreo, destinato ad una fontana del '500 di Giacomo della Porta, da cui fu smontato e reimpiegato più volte fino ad arrivare su questa fontana. L'acqua zampilla dalla bocca del mascherone per finire nella vasca con maniglie.