Il Palazzetto Le Roy venne realizzato nel 1523 su progetto di Antonio da Sangallo il giovane, su commissione di Tommaso Le Roy. Si trova in Corso Vittorio Emanuele II ed è oggi sede del Museo Barracco, di scultura antica. Di piccole dimensioni ma ugualmente elegante, denota ancora il suo profondo stile rinascimentale e presenta sulla facciata i gigli, simbolo di Francia ma anche dei Farnese, così che il palazzetto prese l'appellativo di ''piccola Farnesina''.
Dal 01/10 al 31/05 | |
---|---|
Lunedì | Chiuso |
Martedì | 10:00-16:00 |
Mercoledì | 10:00-16:00 |
Giovedì | 10:00-16:00 |
Venerdì | 10:00-16:00 |
Sabato | 10:00-16:00 |
Domenica | 10:00-16:00 |
Dal 01/06 al 30/09 | |
---|---|
Lunedì | Chiuso |
Martedì | 13:00-19:00 |
Mercoledì | 13:00-19:00 |
Giovedì | 13:00-19:00 |
Venerdì | 13:00-19:00 |
Sabato | 13:00-19:00 |
Domenica | 13:00-19:00 |