I Palazzi Vaticani sono noti come Palazzi Apostolici o Palazzi Papali e sono la residenza ufficiale del Pontefice nella Città del Vaticano. Iniziati da Innocenzo III nel XII secolo come residenza alternativa e aperti nel 1589, sono un complesso di strutture in cui si possono trovare tutte i luoghi più importanti dello Stato Vaticano, fra cui l'appartamento papale, la segreteria di Stato, la prefettura pontificia, i Musei Vaticani, la Cappella Sistina e quella Paolina, la Biblioteca e altre.