a persona
€10,00/12,00
Palazzo Colonna venne edificato come fortezza dai Colonna nel 1300 e nel 1417 divenne residenza di Papa Martino V, periodo in cui si arricchisce di opere di artisti famosissimi. Da qui la creazione della Galleria. Esempio fulgido e straordinario del barocco romano, opera di grandi artisti quali Antonio Del Grande, Bernini e Fontana. All'interno vi si possono ammirare le splendide sale: Sala della Colonna Bellica, Sala Grande, Sala dei Paesaggi, Sala dell'Apoteosi di Martino V, Sala del Trono, Sala Gialla, Sala della Cappella, Sala dell'Arazzo, Sala dei Ricami. Ognuna di esse è un capolavoro, che oltre a mostrare sculture e arredi preziosi racchiude opere di numerosi e immensi artisti quali Pinturicchio, Annibale Carracci, Guido Reni, Tintoretto, Guercino per citarne solo alcuni.
Visite: Ingresso Galleria da Via della Pilotta.