a persona
€5,00/10,00
Palazzo Corsini venne realizzato nel 1500. In seguito i Corsini commissionarono a Ferdinando Fuga delle modifiche importanti, che lo resero come oggi lo ammiriamo. Accoglie dipinti di grandi artisti italiani e stranieri che vanno dal XIV al XVIII secolo, fra cui Beato Angelico, Rubens, Murillo, Luca Giordano, Caravaggio, Van Dyck e Guido Reni. La Galleria presenta anche sculture antiche e moderne, queste ultime provenienti soprattutto dalla collezione Torlonia, mobili del Settecento e bronzetti. Ben rappresentate sono: la Scuola Romana, la Scuola Napoletana e la Scuola Bolognese soprattutto del Seicento, la Scuola di Pieter van Laer, dei cosiddetti bamboccianti e dei paesaggisti.
(Possibilità di acquistare il biglietto Cumulativo Palazzo Barberini + Galleria Corsini (valido 10 giorni):- intero: € 10,00- ridotto: € 5,00)
Normalmente aperto con i seguenti orari: | |
---|---|
Lunedì | 08:30-19:30 |
Martedì | Chiuso |
Mercoledì | 08:30-19:30 |
Giovedì | 08:30-19:30 |
Venerdì | 08:30-19:30 |
Sabato | 08:30-19:30 |
Domenica | 08:30-19:30 |