Palazzo dei Filippini o Oratorio dei Filippini venne realizzato nel 1667 da Borromini per la Congregazione di San Filippo Neri, legato a Santa Maria in Vallicella. E' sede dell'Archivio Storico Capitolino e dell'Istituto Storico per il MedioEvo. La facciata, in mattoni, è barocca ma improntata allo stile rigoroso di Borromini.