Il dolce era già noto con il Regno dei Savoia quando Piemonte e Francia erano uniti e da lì si diffuse nella penisola. La sua forma è divertente, in quanto i filamenti di marroni lessi vengono ricoperti dalla panna montata, come fosse una montagna innevata (il Monte Bianco), da cui prende il nome. Esiste la versione che prevede alla base delle meringhe.
Ingredienti principali: crema di marroni, panna.
la redazione