La storia li colloca da sempre come prodotto tipico di questa regione, a causa della vicinanza con la Germania. Si narra che fossero nati per caso, quando un gruppo di Lanzichenecchi vennero ospitati affamati in una casa povera e le donne prepararono un sostanzioso cibo con quanto disponibile. I Canederli sono un piatto contadino e povero, preparatiìo con un impasto di latte, uova, farina, pane e speck con prezzemolo, a creare delle palline, bollite e servite con del burro fuso o in brodo.
Ingredienti principali: piane bianco raffermo, speck, prezzemolo.
la redazione