Il nome di questo piatto deriva da "anulus", anello. Nasce come raviolo o pasta ripiena nel XII secolo, ma solo nel 1500 comparsero sulle mense dei re e dei papi. Si dice che anche alla Corte di Maria Luigia Duchessa di Parma e Piacenza (1791-1847) fossero molto amati, come tipico piatto invernale. Oggi vengono gustati indipendentemente dal periodo dell'anno ed in occasioni di grandi feste o ricorrenze conviviali, accompagnati da brodo ma anche da sugo o panna.
Ingredienti principali: Parmigiano Reggiano di tre qualità, noce moscata, pan grattato, brodo di carne, stracotto di manzo.
la redazione