La cottura tradizionale dell' arrosticino avviene sul "rustillire"(o furnacella) che non è altro che un particolare braciere di piccole dimensioni dove gli arrosticini possono essere rigirati e cotti senza difficoltà. Di norma gli arrosticini non vengono conditi, per essere assaporati maggiormente, ma possono essere serviti anche con aromi oltre al sale ed olio.
Ingredienti principali: carne ovina.
la redazione