Questo piatto povero palermitano è oggi diffuso nell'intera regione. Le sue origini sono povere, quando non tutti potevano permettersi la carne ed ancor meno i tagli migliori, fu così che per rendere più saporiti i tagli di carne meno pregiati, le fette di carne venivano insaporite con sugna e pangrattato. Generalmente viene servito con insalata di arance o di finocchi.
Ingredienti principali: fettine di vitello, pangrattato, sugna.
la redazione