Originario della città di Palermo, ma noto in tutta l'isola, questo piatto differisce da luogo a luogo nel condimento. Generalmente può andare dal salame o la mortadella, all'uovo sodo e ad altri ingredienti come pangrattato, passoline, pinoli o piselli, il tutto con diverse varianti. Venne creato dai cuochi delle famiglie aristocratiche per stupire gli ospiti: "farcie de maigre", venne chiamato, cioè carne farcita con verdure ed odori. Popolanamente venne poi trasformato in "falsomagro". Ma la forma, rassomigliante ad una grossa braciola, gli diede il nome tutto siciliano di "bruciuluini".
Ingredienti principali: fesa di vitello, salame, pinoli, passoline, uova.
la redazione