Dolce irresistibile e dal gusto inconfondibile, dove a fare da regina è la ricotta di eccellente qualità e rigorosamente ovina. Questo dolce era riservato originariamente al Carnevale e si dice che da un monastero di Caltanissetta si diffuse in tutta la regione e con l'emigrazione dei siciliani venne apprezzato nel mondo. Il nome del dolce deriva dalle sezioni di "canna di fiume" attorno alle quali le cialde venivano arrotolate, prima dell’introduzione delle tecniche moderne. Per la decorazione vengono utilizzati indistintamente: ciliege candite, pistacchi di Bronte, gocce di cioccolata, cannella o scorzette d'arancia candita.
Ingredienti principali: ricotta ovina.
la redazione