Stile, eleganza e fashion, ma anche tradizione, storia e cultura. Milano è da sempre la capitale economica e di tendenza, ma all'occhio più attento e curioso non nasconde radici antiche e profonde, legate all'arte e alla cristianità più antica. La Basilica di Sant'Ambrogio con il Sacello di San Vittore in Ciel d'Oro che mostra la straordinaria immagine del vescovo come realmente era, il Duomo, che alle meraviglie architettoniche superiori non fa mancare una incredibile sorpresa al di sotto, con il battistero antico. E poi la Pinacoteca di Brera, il Castello Sforzesco, passando per Via Monte Napoleone e Via della Spiga, che hanno segnato e ancora oggi fanno la storia della moda e del costume. Senza mancare l'appuntamento con il Progetto Porta Nuova, con il bosco verticale e piazza Gae Aulenti. Il divertimento, lo shopping, le serate fuori, passeggiando per i Navigli, per poi cenare in compagnia o in due fra un risotto alla milanese e un ossobuco, nella magica atmosfera della notte milanese. La City italiana, capitale dell'economia, ma dotata anche di un cuore antico, che irradia i suoi battiti nelle profondità della storia: capace di rinascere e rinnovarsi, anche se la storia più volte ha sovrapposto le anime di una città sempre in continuo cambiamento. Milano da vedere, Milano da vivere, Milano da assaporare.
la redazione