Il cuore di tante anime della città di Roma. Da quella antica, con l'Emporium di epoca imperiale e l'approdo dal Tevere al Porto di Ripa Grande, a quella contemporanea, fatta di angoli caratteristici, locali alla moda e trattorie tipiche, dove gustare piatti storici come la trippa, la coratella e una buona cacio e pepe. Uno dei luoghi del divertimento notturno più conosciuti della città, capace di convogliare, specialmente in estate e in concomitanza con eventi e mostre, un grande pubblico di romani e turisti, che qui passano le loro notti fra un drink all'aperto, una visita ad una mostra e un giro per i locali nella via che si staglia dall'ex Mattatoio per tutta Via di Monte Testaccio. Ma Testaccio non è solo via notturna, anzi; il Mercato è uno dei più amati e più forniti della città, dove è possibile non solo acquistare prodotti tipici freschi e genuini, ma anche assaporare il gusto unico dello street food, uno dei tanti fiori all'occhiello di cui Roma fa bella mostra. E poi un viaggio nella storia e nella cultura: dalla Piramide Cestia al Macro, passando per il Monte dei Cocci, Piazza Santa Maria Liberatrice e il Cimitero acattolico. A Testaccio lo spirito di Roma attraversa i secoli e si fonde con il ritmo dell'oggi, delle sue esigenze ma anche con i profumi e le essenze della notte. Ritratto di una città in continua evoluzione, che continuamente riscopre ogni singolo strato della sua storia.
la redazione